Articoli recenti
- Coast to Coast promo27 Settembre 2023
- Tour e Noleggio e-bike in Maremma Toscana18 Luglio 2023
- Che cos'è Sorano Adventure e perché te ne innamorerai?29 Giugno 2023
- Coast to Coast promo
Per i palati sopraffini e non, oggi vi riportiamo indietro nel tempo, facendovi scoprire la cucina kosher e quanto la tradizione ed il gusto nel Sud Toscana siano più vive e sorprendenti che mai! Conoscere la storia e le tradizioni di questo territorio andando alla scoperta dei segreti e delle origini della sua gastronomia tipica è sicuramente un modo gustoso di vivere un’esperienza differente. Senza dubbio il Sud della Toscana è conosciuto come un territorio ricco di storia e tradizioni, dalla natura selvaggia e incontaminata, quindi con una variegata quantità di prodotti tipici le cui origini affondano direttamente nella tradizione di questi luoghi e che fortunatamente oggi vengono costantemente riscoperti e valorizzati.
Il connubio tra tradizione gastronomica ebraica e quella del Sud Toscana in questa terra è evidente. L’impronta degli israeliti nella cucina locale, soprattutto nella zona delle Città del Tufo con i paesi di Pitigliano Sorano e Sovana, ci fa pensare a prodotti come lo “sfratto”, il bollo”, tortelli di ricotta zucchero e cannella, che sono presenti come prodotti di tutti i giorni nelle tavole locali, sono esempio indiscutibile di quanto la tradizione ebraica abbia contribuito a contaminare una buona parte di tradizione gastronomica del Sud Toscana.
La cucina Kosher come quella del Sud Toscana, sono costituite da piatti semplici realizzati con prodotti locali e di alta qualità grazie ai quali si ottengono piatti “poveri”, ma ricchi di gusto e di sapore. I sapori della tradizione ebraica sono quelli degli Sfratti, con il ripieno di noci tritate, il miele, la scorza di arancia, i semi di anice, la noce moscata avvolti in un involucro di pasta frolla, del Bollo un pane dolce, soffice, aromatizzato all’anice, che mixati con quelli della tradizione maremmana, fanno sì che piatti tipici toscani come l’acquacotta, i famosi crostini toscani, la pappa al pomodoro, la zuppa di pane, i tortelli di ricotta, il cinghiale e il famoso agnello a buglione, qui nel Sud Toscana abbiano un sapore e gusto differente!
I segreti di questa cucina sono impossibili da svelare.. massaie, cuoche ed appassionati di gastronomia li custodiscono ed utilizzano senza rendersene conto proprio perché sono parte della cultura e tradizione locale nella quale sono cresciuti. L’unico modo di scoprirli è venire a provarli per cercare di carpire nel gusto gli ingredienti della tradizione.
Hotel della Fortezza
Piazza Cairoli 9
58010 Sorano (GR)