Articoli recenti
- Coast to Coast promo27 Settembre 2023
- Tour e Noleggio e-bike in Maremma Toscana18 Luglio 2023
- Che cos'è Sorano Adventure e perché te ne innamorerai?29 Giugno 2023
- Coast to Coast promo
Il Sud Toscana è da sempre considerato una delle località più affascinanti del nostro paese ed è proprio la sua ricchezza di territori ed ambienti grazie soprattutto al grande numero di parchi e riserve naturali che fanno di questa piccola regione un ambiente veramente selvaggio, offrendo ai suoi visitatori panorami, paesaggi e viste di straordinaria bellezza.. come il Parco di San Rocco!
Qualche anno fa, tutti sapete di come l’alluvione abbia colpito la Toscana e creato non pochi disagi. Era Novembre e quello che ci siamo trovati di fronte è stata una cittadinanza paralizzata nei paesini, strade chiuse, enormi disagi e danni che ammontavano a tanti milioni di Euro! Una quantità eccezionale di pioggia si è abbattuta si parla di 300/400 mm di acqua a seconda delle zone, quando in un anno si arriva mediamente a 800 mm!
Questo evento climatico ha provato a mettere in ginocchio un’intera economia basata sull’attività turistica e agricola di qualità, un reticolo di imprese di grande eccellenza che nel corso dei mesi ha saputo reagire nel miglior modo possibile. Abbiamo parlato dei tanti eventi che si sono fatti nel Sud Toscana più colpita che è sicuramente la zona del Mare per far ripartire nel miglior modo possibile l’indotto turistico, ma purtroppo a distanza di tempo ci rendiamo conto di quanto anche il territorio collinare sia stato danneggiato. Oggi abbiamo invece la possibilità di presentarvi uno di quei posti poco conosciuti, ma che secondo noi merita dell’attenzione dei visitatori.. Il parco di San Rocco di Sorano!
Sorano è un raro scrigno di bellezza naturalistica che mostra nell’antico borgo le immutate strutture abitative di epoca medievale e rinascimentale, nelle sinuose vie si affacciano portoni dai raffinati intarsi e l’inebriante odore di mosto che uscendo dalle cantine pervade l’area rallegra l’anima dei numerosi visitatori alla ricerca di angoli e scorci mozzafiato e di ottime trattorie.
L’impianto urbanistico, conformatosi lungo le pendici dello sperone tufaceo in un architettonico equilibrio, si espande oltre l’antica “Porta dei Merli” in un circuito caratterizzato da vicoli e piazze che s’incrociano tra loro avviandosi verso la sommità del Masso Leopoldino, sagomato a guisa di transatlantico.
Il percorso si snoda lungo un incantevole cammino naturalistico. Scegliete una bella giornata di sole e indossate una scarpa comoda, per percorrere a piedi il sentiero che raggiunge la profonda valle, e risalire poi lungo la Via Cava per raggiungere il Parco di San Rocco.
Questo è un luogo incantevole, location perfetta per una gita nella natura o per un buon pic nic nell’area attrezzata del parco, dove rimanere assorti e perdersi in contemplazione del panorama sul borgo di Sorano.
Il parco di San Rocco risulta essere uno dei primi insediamenti umani della zona, che ospita al suo interno la bellissima Via Cava e conserva due piccole necropoli sede di numerosi ritrovamenti di manufatti legati alla vita quotidiana del periodo rupestre, che potrete osservare a prezzi vantaggiosi nei musei delle Città del Tufo grazie ai nostri voucher sconto!
Hotel della Fortezza
Piazza Cairoli 9
58010 Sorano (GR)