Articoli recenti
- Coast to Coast promo27 Settembre 2023
- Tour e Noleggio e-bike in Maremma Toscana18 Luglio 2023
- Che cos'è Sorano Adventure e perché te ne innamorerai?29 Giugno 2023
- Coast to Coast promo
Sei appassionato di terme naturali e per questo pensi alla Toscana? Siamo certi che hai ancora tanto da scoprire! Un viaggio in Toscana ti svelerà luoghi unici per concederti del benessere gratuito nelle terme naturali.
Gran parte del territorio italiano è di origine vulcanica. Non fa eccezione la Toscana, e in particolare la sua parte meridionale al confine fra Umbria e Lazio. Due antichi vulcani ormai estinti, il monte Amiata e il lago di Bolsena, nei meandri più profondi della terra continuano a scaldare l’acqua piovana in fiumi sotterranei, dando vita a luoghi unici, facilmente identificabili come le migliori terme nella natura in Toscana.
Un caldo bagno al chiaro di luna o all’alba, in una delle terme naturali in Toscana ti regalerà delle emozioni uniche! Con questo articolo vogliamo condividere con te qualche consiglio per non arrivare impreparato, e per poter sfruttare al meglio il tuo viaggio all’insegna del tepore delle terme naturali.
Cosa ricercare da un bagno nelle terme naturali in Toscana?
Se anche uno solo dei punti sopra citati è di tuo interesse, ti assicuriamo che scegliendo le terme naturali del Sud Toscana vivrai un’esperienza indimenticabile!
Ora che avete ricevuto qualche spunto, passiamo ai consigli utili, che in questo caso convergono su cosa non dimenticarsi mai prima di immergersi in una fuga alle terme.
Cosa non dimenticare
Solitamente uscendo dall’acqua termale il freddo si sente poco, ma se sei freddoloso ricordati di portare un telo in più per asciugare solo la testa.
Ricordati una bottiglia d’acqua e possibilmente un po’ di cioccolata, l’acqua calda delle terme potrebbe far scendere rapidamente la pressione.
Ricordati che normalmente non ci sono bar o negozi nelle immediate vicinanze, quindi ti conviene portare tutto da casa. L’ultimo accessorio, per gli amanti delle terme naturali di notte è una torcia da testa. Non sempre infatti si può approfittare dell’illuminazione pubblica, soprattutto se si tratta di terme nei boschi, e non conviene rischiare di far fare il bagno anche al cellulare.
Gli unici mesi realmente da sconsigliare per vivere l’esperienza delle terme naturali, sono quelli estivi dove la temperatura esterna arriva fra i 30/35°, rendendo meno piacevole un bagno nell’acqua calda. I periodi ideali sono quelli di mezza stagione, non afosi e meno turistici, ma ugualmente piacevoli per quanto riguarda il clima, e il cibo!
Un consiglio sugli orari. Se sei in coppia o cerchi qualche ora di relax lontano dalla civiltà, evita le ore centrali del giorno che vanno dalle 11 alle 17, quando questi ambienti possono diventare chiassosi e poco intimi. Una vera e propria esperienza sono le terme di notte o all’alba. Non ci sono particolari segnalazioni se non quella di stare attenti ai propri oggetti personali, per il resto puoi goderti tutta la privacy e il silenzio di cui hai bisogno.
Magari sei un naturista e non ti importa niente del costume… ma ricorda che nonostante siano terme naturali e libere, sarai in un ambiente frequentato da altre persone dove è necessario del rispetto!
Per uscire ed entrare dall’acqua calda nell’ambiente esterno avrai bisogno di coprirti e asciugarti in qualunque stagione siate. Un paio di scarpe da ginnastica in aggiunta alle ciabatte fanno sempre comodo, visto che parliamo di luoghi spesso nascosti che, per essere raggiunti, necessitano quasi sempre di una breve passeggiata.
Rispetto per l’ambiente naturale nel quale si trovano le terme. Porta sempre con te un sacchetto dove buttare le tue cartacce, lascia ordinata la tua roba, non gettare mozziconi di sigaretta per terra. Lascia spazio a chi come te verrà a godersi le terme nella natura in Toscana.
Hotel della Fortezza
Piazza Cairoli 9
58010 Sorano (GR)