Articoli recenti
- Coast to Coast promo27 Settembre 2023
- Tour e Noleggio e-bike in Maremma Toscana18 Luglio 2023
- Che cos'è Sorano Adventure e perché te ne innamorerai?29 Giugno 2023
- Coast to Coast promo
Non perdete le Città del Tufo, un vero gioiello del Sud Toscana. Tre paesi, tre gioielli scolpiti nel tufo: Pitigliano, Sorano e Sovana. Un triangolo veramente magico! Raccontare le Città del Tufo in poche parole non è semplice…ma ci proviamo!
Pitigliano incanta il visitatore già da lontano, prima ancora di raggiungerlo: le sue case sembrano emergere dalla rupe tufacea senza soluzione di continuità, di notte poi, con le luci che lo illuminano dal basso, il paese sembra fluttuare nel vuoto. Non esageriamo se vi diciamo che è veramente una rarità imperdibile!
Passeggiando per le vie del centro storico si respira un’atmosfera particolare, non è il classico paese “turistico”, “omologato”, dove tutto è a misura di turista… qui tutto è vero, reale, un centro storico che sa accogliere, ma che è anche quotidianamente vissuto dai suoi abitanti, i pitiglianesi. Ancora sopravvivono le antiche botteghe artigianali; c’è il calzolaio che ripara le scarpe con gli arnesi di una volta, il barbiere dal quale si va a discutere sui risultati delle partite di calcio, l’artigiano che realizza impeccabili manufatti, tanti artisti che colorano le vie di questo piccolo borgo; tutti i turisti che visitano il paese finiscono col fare la stessa considerazione: “qui si respira la vera vita del paese, genuina, non artefatta”.
Ai molti visitatori, Pitigliano racconta la sua storia, una storia che è impressa nei nomi delle vie, nei palazzi storici, nei monumenti imponenti.. Penso all’Acquedotto Mediceo, al Palazzo Orsini e penso soprattutto a quel meraviglioso esempio di tolleranza e integrazione tra la comunità cristiana e quella ebraica, che qui trovò la sua Piccola Gerusalemme, una terra di rifugio.
Il cuore del paese offre, una vicina all’altra, la Cattedrale e la Sinagoga, una delle cinque rimaste ad oggi in tutta la Toscana!
Per quanto riguarda Sorano, il suo aspetto ricorda quello di un presepe, un paesino piccolo piccolo, arroccato intorno al poderoso Masso Leopoldino e sorvegliato dall’alto dalla maestosa Fortezza Orsini con i suoi camminamenti sotterranei.
Un intrigo di viuzze strette e ben tenute, scorci mozzafiato, profumi che invitano a sedersi ed assaggiare i piatti tipici. Ciò che cattura i cuori dei visitatori di Sorano sono le porte, sì, le porte delle case…provate a passeggiare per Via Selvi, e vi accorgerete di quanto sono belle le porte decorate da maestri ebanisti e impreziosite da bellissimi bugnati.
Forse chissà, un tempo lì abitavano le famiglie più ricche del paese!
Ed infine arriva Sovana, un borgo minuscolo, ma ricco di storia e di importanza.
Viene spesso definita una bomboniera, ed in effetti lo è! La sua piazzetta elegante e accogliente, appare come un vero scrigno pieno di tesori.. Primo fra tutti il bellissimo altare in travertino dentro la chiesa romanica di S. Maria, esemplare unico in tutta la Toscana.
Il tempo di percorrere Via del Duomo ed ecco che di fronte ci appare il Duomo, imponente ed austero, con la sua semplicità che cattura e lascia senza parole.
Sovana non si è fatta mancare nulla, ha perfino dato i natali ad un Papa…a quel coraggioso riformatore che prese il nome di Gregorio VII e che umiliò un imperatore in quel di Canossa.
Insomma, avrete capito che un solo giorno non basta per visitare questo magico triangolo…prendetevela con calma…del resto qui i ritmi sono rallentati e la fretta non ci appartiene, le Città del Tufo vi aspettano!
Hotel della Fortezza
Piazza Cairoli 9
58010 Sorano (GR)